Se l’intelligenza artificiale “ci ruberà il lavoro” come si realizzeranno gli...
Esisterà ancora il lavoro nel futuro dell’umanità? L’avvento dell’intelligenza artificiale generativa apre un nuovo orizzonte, non solo per il nostro sistema economico, ma anche per quanto attiene...
View ArticleVent’anni di Piazza dei Mestieri. Un evento a Torino
Era il 26 ottobre 2004 quando a Torino si inaugurava la Piazza dei Mestieri. In questi vent’anni la “Piazza” è diventata non solo un luogo di educazione e di crescita dei più giovani, ma anche un luogo...
View ArticleCongedi per cuori infranti
Benessere è una parola verso cui siamo ottimamente predisposti, ma non è detto che la si usi per mettere davvero al centro il bene di un essere (umano). Ricardo Dublado, amministratore delegato del...
View ArticleAl lavoro per migliorare il lavoro. Dellabianca spiega il Manifesto della Cdo
«Sono molto soddisfatto dell’iniziativa organizzata lo scorso 12 novembre al Senato, tra l’altro in uno scenario bello e suggestivo come la Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama e proprio in...
View ArticleIn Aula la legge sulla partecipazione. Malagola: «Credo ancora in un voto...
«Ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro e in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti...
View Article“Otre nuovo per vino nuovo”. Un’agenda per dare valore alle persone nel lavoro
Per gentile concessione degli autori, pubblichiamo la premessa del volume “Otre nuovo per vino nuovo – Rinnovare le istituzioni del lavoro al tempo della AI” a cura di Emmanuele Massagli e Maurizio...
View ArticleIl segretario uscente della Cisl: «Serve un nuovo contratto sociale»
C’era una volta la Triplice, e oggi non c’è più. Anzi, se c’è di fatto una Duplice, uno sbilenco connubio tra il movimentismo della Cgil di Maurizio Landini e della Uil di Pierpaolo Bombardieri, è...
View ArticleChissà perché i lavoratori guardano sempre più a destra
Su Fanpage Francesca Moriero scrive: «La proposta non convince ancora tutti, sicuramente non convince Cgil che evidenzia infatti alcune criticità fondamentali: legare il salario ai risultati aziendali...
View ArticleLa Cisl di Fumarola sulla linea di quella di Sbarra. Bene così
Su Tgcom24 Mediaset si scrive: «Ospite di Tgcom24, parla a tutto campo Daniela Fumarola, neosegretaria generale della Cisl. "Si lavora in continuità con le decisioni già assunte dall'organizzazione su...
View ArticlePerché dobbiamo lavorare di più e risparmiare di più
«L’uomo moderno anela a restaurare una “età dell’oro” in cui, a dispetto del nome, non esista oro, non esista denaro, mercato, economia». Un mondo in cui il lavoro non sia più necessario, insomma. È...
View Article